studi culturali
ICONOGRAFIE
Le raffigurazioni del nostro passato necessitano di pochi elementi per essere riconosciute. Anche se ridotte all’osso, sintetizzate, qualcosa in loro ci fa capire esattamente quale storia stanno raccontando. Senza simboli o contestualizzazioni é altro a parlare. I gesti, i movimenti, le espressioni e la posizione di ogni attore sulla scena significano molto più di quello che siamo abituati a credere guardando un quadro. Riducendo al minimo le immagini del passato, vogliamo dimostrare il valore iconografico del gesto e della collocazione dei corpi nello spazio, che da soli contribuiscono a significare quelle vicende mitiche radicate nella nostra cultura. L’archetipo risiede anche nel gesto, non solo nel simbolo.
Iconografie è una ricerca culturale non conclusa, ancora in divenire.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Altro