DANSE MACABRE
La danse macabre è un tema iconografico tardo medievale, che rappresenta una danza tra uomini e scheletri. Appartiene al filone del memento mori, rispetto al quale esprime una visione individualistica della morte e una forte ironia nei confronti delle gerarchie sociali, oltre che una concezione laica della morte. Quest’ultima infatti scompare come personificazione divina, riducendosi a cadavere nell’immagine dello scheletro, simbolo di un’aldilà laico, grottesco e privo di valenza spirituale. Per questo il tema fiorisce in periodi storici particolarmente violenti e sanguinosi, in cui la morte è sentita quotidianamente come presenza incombente.
La riproponiamo in una raffigurazione moderna, in collaborazione con la ballerina Francesca Ruggerini.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro